Pagine

lunedì 1 febbraio 2016

Mini pavlova alle pesche!

La pavlova è un dolce semplice e veloce, richiede solo due ingredienti principali: meringa e panna!
Le mini pavlove sono un'ottima scelta quando si tratta di dover fare delle porzioni per tanti invitati, sono belle da vedere e personalizzabili con la frutta o la guarnizione che ciascuno preferisce!



INGREDIENTI
per 4 mini pavlove:
4 albumi
180 g di zucchero semolato fine
1 pizzico di sale
400 ml di panna fresca
50 g di zucchero a velo

Montare gli albumi con lo zucchero finchè non saranno ben fermi. L'obiettivo è quello di ottenere una meringa lucida e compatta. Trasferire il tutto in una sac a pochè e disegnare su una placca foderata di carta forno 4 piccoli cerchi con i bordi rialzati (a formare un cestino). Cuocere in forno a 140° per 1 ora e mezzo circa... La meringa non deve cuocere ma asciugarsi... Se non volete ottenere un color nocciola nella meringa basta abbassare la temperatura a 110° e far cuocere per minimo 2 ore. Far raffreddare dentro il forno spento.
Intanto montare bene la panna con lo zucchero a velo. Farcire il cestino di meringa e guarnire con frutta a piacere, io avevo delle pesche fresche e ho messo quelle, ma largo alla fantasia!

N.B. potete anche aggiungere granella di frutta secca, riccioli di cioccolato o cioccolato fuso, frutta caramellata in padella, o caramello caldo.... Ce n'è per tutti i gusti!

I miei Brownies!

Una ricetta a cui tengo molto, i brownies sono dolcetti golosi e gustosi per cui non mi passa mai la voglia. Li propongo ad amici dopo una bella cena, o in famiglia per una merenda, ma anche dopo un bel film con il languorino di mezzanotte, tolgono sicuramente ogni sfizio!
Questa ricetta mi è stata data da un grande amico che ha lavorato in pasticceria, è buonissima!



INGREDIENTI

175 g di burro
200 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di latte tiepido
120 g di farina
2 uova medie
120 g di zucchero
60 g di nocciole
1/2 bustina di lievito
zucchero a velo q.b.