Pagine

sabato 5 novembre 2016

Pasta frolla: impasto base

frolla, crostata


INGREDIENTI:
500 g farina 00
200 g di zucchero
200 g di burro (per realizzare una crostata), 250 g di burro (per realizzare i biscotti)
2 uova medie
1 bustina di vanillina (facoltativo)
scorza di un limone non trattato

Iniziare sbattendo le uova con lo zucchero per alcuni minuti, fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere la scorza di limone, la farina e la vanillina. Poi finire di impastare (nella planetaria con il gancio) a mano con il burro freddo tagliato a tocchetti.
Lavorare poco e veloce, con mani fredde, per facilitare la friabilità e non far sviluppare il glutine. Lasciar riposare in frigo per circa mezz'ora, dopo di chè utilizzare per le vostre ricette!
Verrà un impasto liscissimo, che non si spezza mentre lo usiamo o per disporlo sulla teglia, lavorabile e di ottimo sapore!
Consiglio per una crostata almeno 30/40 minuti in forno a 180°, per i biscotti circa 8/10 minuti. Ovviamente dipende dalla forma e dallo spessore. Per una crostata consiglio uno spessore di circa mezzo centimetro!
Guardate che carine anche queste crostatine! come potete vedere la base è ben cotta e friabile, allo stesso tempo gustosa e con mille ripieni possibili!!!


giovedì 28 luglio 2016

"Bye Bye Cellulite: la mia storia"

Dopo tutte queste foto di dolci... zuccheri... torte cioccolatose... perchè non fare un post che racconta un po' la mia alimentazione?
In particolare vorrei rivolgermi a tutte le ragazze come me che stanno provando vari metodi anticellulite, anti-buccia d'arancia... antigonfiori... per prepararsi all'estate!
Chi di noi non ha letto migliaia di articoli dal titolo "SOS cellulite" oppure "10 rimedi per combattere la cellulite"... dicono quasi tutti le stesse cose... addirittura c'è chi promette una riduzione del girovita o del girocoscia di diversi cm in una settimana... Surreale e direi quasi dannoso, anche se fosse vero, perdere così tanto in una settimana... poi ci toccherebbe cercare gli articoli riguardanti le smagliature!! In questo lungo post vorrei invece raccontarvi la mia esperienza personale, sperando sia di ispirazione per altre ragazze che come me vedono qualche difettuccio... e non se ne fanno un problema, ma vogliono cambiare, fare qualcosa, mettersi alla prova! Piangersi addosso non serve e il girocoscia non si riduce, anzi! Lo stress aumenta la produzione di cortisolo, che favorisce aumento di peso e di ritenzione idrica! Per non parlare dello stato mentale... pessimo.

Vorrei raccontarvi il mio percorso dal punto di vista nutrizionale e fisico per combattere la cellulite:

venerdì 22 luglio 2016

Torta soffice al cioccolato e pere!

Che bontà! mi viene da dire solo questo, a me che amo moltissimo il cioccolato. Ho girato varie ricette, ma non trovavo una ricetta che donasse gusto e sofficità alla torta... Questa ricetta mi è stata donata da un'amica di famiglia e devo dire che sono molto soddisfatta, finalmente una torta al cioccolato soffice e gustosa! Infatti vi dirò dei piccoli segreti per farla venire così soffice!
Io ho aggiunto anche le pere, mi piace come si sposano i sapori, la pera rimane soda ma esce fuori tutta la dolcezza...


INGREDIENTI:
3 uova
1 vasetto di yogurt bianco magro
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero (o 250 g)
1 bustina di lievito
1 vasetto di cacao amaro in polvere
1 vasetto di olio di semi
2 pere kaiser

Ricetta facile e veloce, e per il dosaggio si usa il vasetto di yogurt! Allora: si sbattono velocemente le uova con lo zucchero, poi in sequenza aggiungiamo yogurt, farina, olio e cacao, e infine la bustina di lievito.
Non dimenticatevi un pizzico di sale!
Foderate una tortiera di diametro 26. Con questo trucchetto scoprirete come far lievitare bene in forno un dolce come questo! Il trucco è....la bassa temperatura! Si esatto, preriscaldate il forno a 150 gradi, forno statico, e infornate per 35 minuti... poi alzate a 160 gradi e cuocete altri 10 minuti circa... La prova stecchino come al solito è determinante!
Con questo tipo di cottura il dolce avrà tutto il tempo di lievitare senza che prima si formi quella crosticina che impedirebbe al dolce di crescere...e di venire fuori bello soffice!
Insomma versate l'impasto nella tortiera, appoggiate delle fette di pera sopra (sprofonderanno in cottura) e infornate!
Una spolverata di zucchero a velo e il dolce è pronto per essere gustato sia a merenda che a colazione! Ottttttttiiimoooooo

martedì 3 maggio 2016

Salsa guacamole

La salsa guacamole è una salsa d'avocado ottima per accompagnare nachos, carni o tacos!
E' una salsa soffice e cremosa, io ho dovuto imparare a farla da quando l'ho assaggiata a Palma di Maiorca insieme a nachos e formaggio! Una delizia!



INGREDIENTI
1 avocado maturo
1/3 di scalogno
1/2 peperoncino fresco
20 ml circa di olio evo
1/2 pomodoro ramato
sale, pepe

E' semplice: apriamo l'avocado. Con un coltello ben affilato intaccare la noce, girare il coltello e prelevarla dall'avocado. A questo punto avete due metà di avocado. Potete sbucciarle e tagliarle a dadini o incidere formando una griglia l'avocado e togliere la polpa con un cucchiaio.
A prescindere se l'avocado è più o meno maturo io uso sempre il minipimer. Mi piace di più la cremosità della salsa, c'è chi invece la preferisce a pezzetti: in questo caso basta schiacciare tutto con una forchetta.
Nel mio caso invece mettere i dadini di avocado in una ciotola, aggiungere lo scalogno tritato grossolanamente (è questo il bello del minipimer!!), il pomodoro e l'olio.
Frullare fino ad ottenere una salsa cremosa, a questo punto aggiustare di sale e pepe e solo alla fine, senza frullare, aggiungere il peperoncino fresco tagliato fino.

Ecco fatto, la salsa guacamole è già pronta!
Squisita, io la servo sempre con le tortillas! O nachos...

giovedì 28 aprile 2016

La Crostata

Buonasera!!
Quante ricette avete girato prima di trovare la ricetta della pasta frolla perfetta? l'avete trovata?
IO ne ho girate moltissime e i problemi riscontrati erano svariati:
la pasta frolla impazziva
si sbriciolava
era troppo molle
non cuoceva in forno
...
QUESTA signori miei è la ricetta perfetta!
Finalmente l'ho trovata e vorrei condividerla con voi!

La mia ricetta è la classica alla marmellata di more, ma ovviamente potete sbizzarrirvi!


INGREDIENTI

venerdì 8 aprile 2016

Torta all'acqua al cioccolato!

Care amiche, cari amici.... finalmente ho trovato un'ottima ricetta per una torta al cioccolato.... per chi è intollerante alle uova o al lattosio, per i vegani o per chi non ha abbastanza uova, latte o burro per una torta!
E' un dolce gustoso nonostante abbia solo acqua e olio come liquidi!



INGREDIENTI
per una tortiera di diametro 22:
225 g di farina
100 g di zucchero di canna
100 g di zucchero bianco
333 g di acqua

sabato 12 marzo 2016

Torta soffice con gocce di cioccolato!

E' una torta soffice e golosa, si scioglie in bocca... tutto grazie alla ricotta!
Ho aggiunto un tocco personale con la granella di nocciole sopra, ma vanno bene anche zuccherini, palline colorate, smarties, chicchi di zucchero!


INGREDIENTI (per tortiera di diametro 22)
200 gr di farina
250 gr di ricotta
180 gr di zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito
70 gr di gocce di cioccolato
100 gr di burro a temperatura ambiente
1 pizzico di sale

per decorare:
zucchero di canna integrale
granella di nocciole
(altro a piacere)

In una planetaria (o con le fruste elettriche) montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per circa 15/20 minuti, finchè non raggiungono una consistenza chiara e spumosa. A questo punto aggiungere il burro e la ricotta. Montare ancora. Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla all'impasto. Con un cucchiaio di farina infarinare le gocce di cioccolato (per far si che non cadano tutte sul fondo una volta in cottura), eliminare la farina in eccesso e aggiungerle all'impasto, mescolando a questo punto con una spatola energicamente.
Imburrare e infarinare una tortiera di diametro 22 (o una ciambella di diametro 24), adagiare l'impasto, che sarà bello sodo, e guarnire a piacere.

Io personalmente ho messo granella di nocciole e una spolverata di zucchero di canna integrale (che da un tocco rustico e caramellato alla superficie).

Infornare in forno statico a 170 gradi per 45 minuti.

NB: solitamente quando imburro uno stampo, di qualsiasi diametro sia, preferisco foderare la base (solo la base) con un disco di carta forno tagliato su misura. in questo modo verrà coi bordi perfetti ma sarete agevolati nel toglierla dallo stampo grazie alla carta forno messa sul fondo dopo aver imburrato la base per farla aderire!

Prova stecchino sempre consigliata!

Lasciar raffreddare la torta fuori dal forno, togliere dallo stampo, concludere con una spolverata di zucchero a velo e servire!!!

Piacerà a grandi e piccini, è talmente soffice che la si può mangiare sia per merenda sia per colazione insieme a un bel cappuccino!

SEMPLICEMENTE DELIZIOSA!

NB: per una tortiera di diametro 26 (non a ciambella) utilizzare una dose e mezzo di questi ingredienti e allungare il tempo di cottura di circa 5/10 minuti!


lunedì 1 febbraio 2016

Mini pavlova alle pesche!

La pavlova è un dolce semplice e veloce, richiede solo due ingredienti principali: meringa e panna!
Le mini pavlove sono un'ottima scelta quando si tratta di dover fare delle porzioni per tanti invitati, sono belle da vedere e personalizzabili con la frutta o la guarnizione che ciascuno preferisce!



INGREDIENTI
per 4 mini pavlove:
4 albumi
180 g di zucchero semolato fine
1 pizzico di sale
400 ml di panna fresca
50 g di zucchero a velo

Montare gli albumi con lo zucchero finchè non saranno ben fermi. L'obiettivo è quello di ottenere una meringa lucida e compatta. Trasferire il tutto in una sac a pochè e disegnare su una placca foderata di carta forno 4 piccoli cerchi con i bordi rialzati (a formare un cestino). Cuocere in forno a 140° per 1 ora e mezzo circa... La meringa non deve cuocere ma asciugarsi... Se non volete ottenere un color nocciola nella meringa basta abbassare la temperatura a 110° e far cuocere per minimo 2 ore. Far raffreddare dentro il forno spento.
Intanto montare bene la panna con lo zucchero a velo. Farcire il cestino di meringa e guarnire con frutta a piacere, io avevo delle pesche fresche e ho messo quelle, ma largo alla fantasia!

N.B. potete anche aggiungere granella di frutta secca, riccioli di cioccolato o cioccolato fuso, frutta caramellata in padella, o caramello caldo.... Ce n'è per tutti i gusti!

I miei Brownies!

Una ricetta a cui tengo molto, i brownies sono dolcetti golosi e gustosi per cui non mi passa mai la voglia. Li propongo ad amici dopo una bella cena, o in famiglia per una merenda, ma anche dopo un bel film con il languorino di mezzanotte, tolgono sicuramente ogni sfizio!
Questa ricetta mi è stata data da un grande amico che ha lavorato in pasticceria, è buonissima!



INGREDIENTI

175 g di burro
200 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di latte tiepido
120 g di farina
2 uova medie
120 g di zucchero
60 g di nocciole
1/2 bustina di lievito
zucchero a velo q.b.