Quante volte ci ritroviamo la mattina con la pelle secca, o con un brufolo, o impurità, spenta, arrossata... e non abbiamo in casa una crema decente che ci possa aiutare. Bhè l'unico rimedio è quello di fare in casa un maschera FAI DA TE, con ingredienti che sicuramente abbiamo nella dispensa, nel frigo o perché no avanzati da qualche preparazione. Sicuramente risulterà efficace ed economica!
MASCHERA RIVITALIZZANTE per pelle spenta:
Mescolare 1 cucchiaio di miele con uno di latte fresco e un cucchiaino di farina, quindi applicare sul viso per 15 minuti, risciacquando con acqua tiepida.
MASCHERA IDRATANTE per pelli secche:
Cuocere al vapore della zucca, quindi schiacciarne la polpa e unirla a un cucchiaio di miele. Applicare il composto sul viso asciutto e pulito per 20 minuti.
MASCHERA ESFOLIANTE:
Amalgamare un cucchiaio di fecola di patate, un cucchiaio di miele e qualche goccia di limone fino ad ottenere un impasto morbido e spalmabile. Applicare con movimenti circolari e lasciar agire per 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
SCRUB ESFOLIANTE: unire 2 cucchiai di yogurt a 1 cucchiaio di olio e 1 di miele e amalgamare con del sale fino. Applicare delicatamente sul viso, lasciar agire per qualche minuto e risciacquare.
MASCHERA LIFTING: il rimedio naturale di mia nonna era quello di applicarsi (e applicarmi) 1 albume d'uovo sbattuto sul viso, e risciacquare quando la pelle inizia a tirare e l'albume si secca.
In alternativa, magari in estate per rinfrescare anche la pelle, mescolare la polpa di un kiwi con 1 cucchiaio di miele, 1 di yogurt e qualche goccia di limone. Spalmare sul viso e lasciar agire qualche minuto. Risciacquare.
MASCHERA LENITIVA: Ottima è la patata lessa, per il contenuto di amido, schiacciata e unita a farina di avena e latte (o camomilla) fino ad ottenere una consistenza spalmabile non troppo liquida. Applicare, lasciar agire 10 minuti e risciacquare abbondantemente, sempre con acqua tiepida.
MASCHERA PURIFICANTE: Mescolare la polpa grattugiata di una mela (o di cetriolo) con un cucchiaino di succo di limone. Per ampliare ancora di più l'effetto, prima di applicarla, esporsi al vapore di un decotto di salvia e rosmarino con l'aggiunta di bicarbonato, che purifica la pelle del viso.
MASCHERA PER PELLI IMPURE O GRASSE: Applicare del succo di pomodoro fresco sulla pelle del viso e massaggiare delicatamente. Lasciar agire per 10 - 15 minuti e risciacquare.
MASCHERA PER PELLI GRASSE: Schiacciare una banana e mescolarla con un cucchiaio di miele e 10 gocce di succo di limone. Applicare il composto sul viso pulito e lasciar agire per 15 minuti. Lavare poi con un panno caldo.
MASCHERA ILLUMINANTE: per la pelle spenta frullare 400 gr di polpa di zucca pulita con 4 cucchiai di miele, 4 cucchiai di yogurt e due gocce di olio extravergine di oliva. Applicare sul viso, far agire per 15 minuti e risciacquare.